top of page

ARREDO TRASFORMABILE: UN MONDO IN CONTINUA EVOLUZIONE

Aggiornamento: 15 apr 2021

Per anni ho pensato che arredare un'abitazione significasse adattare all'interno dei vari ambienti tutti gli elementi d'arredo "classici" normalmente conosciuti e presenti sul mercato

Avevo ben chiari gli ingombri di ogni mobilio, di ogni divano o di ogni letto, e la funzione ultima che questi avrebbero dovuto ricoprire. Ma non immaginavo che, al di fuori del mondo del mobile per così dire "standardizzato", si nascondesse tutto un universo in grado di moltiplicare lo spazio all'interno delle nostre case e di trasformare gli ambienti a seconda delle nostre esigenze.

Eccomi pronta quindi per accompagnarvi alla scoperta di questo mondo, per me assolutamente affascinante.


Parlando di arredo trasformabile, occorre sottolineare che sono davvero tante le soluzioni a disposizione. Eccone alcune tra le più utilizzate:

1) letti a scomparsa verticali e orizzontali nei seguenti formati:

- singoli, piazza e mezza, francesi, matrimoniali, a castello

- con o senza scrittoio abbattibile o basculante

- con o senza divano

- con o senza tavolo

2) cucine monoblocco a scomparsa

3) scrivanie e tavoli abbattibili a scomparsa

4) divani/letti a castello

5) tavoli trasformabili ad altezza e dimensione variabile

Qui di seguito alcune tipologie.


Letti trasformabili orizzontali e verticali

I letti a scomparsa, ormai facilmente ritrovabili in commercio, hanno la caratteristica di occupare un minimo spazio da chiusi, per poi trasformarsi in veri e propri letti da aperti, con reti a doghe che permettono un riposo in tutto e per tutto uguale a quello previsto con un modello classico a terra. Nelle versioni a castello, sono dotati di due letti, uno sopra l'altro, con scaletta rimovibile o integrata.

Esistono molti modelli con diverse dimensioni di reti e di materassi e possono essere corredati da:

- divani

- scrittoi

- tavoli

- librerie

Particolare tipologia di arredo trasformabile è quella composta dai modelli girevoli. Si tratta di letti matrimoniali a scomparsa "nascosti" dietro a librerie o zone giorno che, con un semplice gesto, vengono estratti per poter essere utilizzati.


Cucine monoblocco a scomparsa

Quando ci si trova davanti ad appartamenti molto piccoli, se non addirittura monolocali, come capita spesso per le seconde case al mare o in montagna, pensare di inserire una cucina monoblocco a scomparsa offre molteplici vantaggi:

- la compattezza delle dimensioni: spesso in soli 120/150 cm troviamo tutto ciò che può servire in una piccola cucina, compreso un eventuale microonde

- la possibilità di chiudere le ante per trasformarle esteticamente in veri e propri armadi

- l'abbinamento con altri arredi all'interno della stessa stanza

- la presenza di un piccolo tavolo integrato


Scrivanie e tavoli abbattibili a scomparsa

E' soprattutto in questo periodo di smartworking forzato che ci siamo accorti dell'esigenza di acquisire spazio per poter lavorare o studiare all'interno delle nostre abitazioni e delle nostre famiglie. Ed è proprio in questo caso che una scrivania abbattibile può risolvere ogni tipo di problema: alcuni modelli da chiusi occupano solo 15 cm mentre da aperti permettono anche a due persone contemporaneamente di studiare o lavorare (come il modello Wally di Clei)

E' possibile trovare anche altre tipologie di tavoli a scomparsa, con sistemi girevoli o a estrazione.


Divani/letti a castello

Elemento d'arredo molto particolare, ma soprattutto funzionale, nell'ambito del mondo dei letti a scomparsa, è sicuramente il divano che può trasformarsi, in poche semplici mosse, in un comodo letto a castello.

Le dimensioni dei materassi variano a seconda dei modelli, ma in tutti i casi, il divano ha sempre una seduta molto comoda, con una capienza di almeno 3/4 posti a sedere. Le scalette per la salita e la discesa sono quasi sempre integrate.


Tavoli estensibili ad altezza variabile

Ultimi ad essere citati, ma sicuramente non ultimi e soprattutto valido complemento all'arredo mostrato sopra, sono i tavoli estensibili e ad altezza variabile. Questi possono essere abbinati ai letti trasformabili, soprattutto nel caso di modelli con il divano, e in un unico prodotto racchiudono sia un coffee table che un tavolo da pranzo allungabile di varie dimensioni.

Tra le aziende presenti sul mercato, la Altacom permette sicuramente di esaudire ogni più piccola esigenza, addirittura proponendo un modello che in poche semplici mosse può diventare un comodo letto.

Se ti è piaciuto questo articolo, vai a vedere in che modo l'ho messo in pratica: https://www.homify.it/progetti/796402/progetto-di-una-nuova-cameretta

https://www.homify.it/progetti/796986/nuovo-arredamento-appartamento-in-torino


GUARDA ANCHE:

TOP PER LA CUCINA: UN MONDO DI IDEE

CUCINA: QUALE SCEGLIERE

IL COLORE: CHE PASSIONE!

15 IDEE PER DIPINGERE LE PARETI DI CASA

PARASCHIZZI IN CUCINA: IDEE E CONSIGLI PER PROTEGGERE LE PARETI SENZA TRALASCIARE IL DESIGN

COME SCEGLIERE I SANITARI IN BAGNO: ESTETICA E FUNZIONALITA'

COME ARREDARE UN BAGNO DI DESIGN

BAGNO CIECO: SOLUZIONI PER ARREDARLO AL MEGLIO




163 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page